CORO VOCI POPOLARI
laboratorio di canto corale  (per ragazzi e adulti, età min. 14 anni)
PLAY MUSIC
laboratori di propedeutica musicale 4-9 anni
WORLD MUSIC LAB
laboratori musicali per ragazzi (10-14 anni)
MUSICA ELETTRONICA & INFORMATICA MUSICALE
corsi speciali  (età min. 14 anni)
BABY MUSIC
laboratori di propedeutica musicale 0-3 anni

CORO VOCI POPOLARI

LABORATORIO DI CANTO CORALE  (per ragazzi e adulti, età min. 14 anni)

  • 📅Ogni sabato
  • 18:30 - 19:30
  • 💰SEMPRE GRATUITO

Il canto corale ha la capacità di migliorare il benessere psicofisico di chi lo pratica, riduce stress e ansia, potenzia memoria e concentrazione e combatte l'isolamento sociale, favorendo un forte senso di comunità e appartenenza. È un'attività che unisce armonia, ascolto reciproco e disciplina, offrendo benefici sia a livello individuale che collettivo, rafforzando la salute psichica e la coesione sociale.

Quali sono i benefici del canto corale?
Il canto corale promuove il benessere fisico, mentale e anche sociale grazie alle sue specificità: stimola le endorfine e l'ossitocina, riducendo lo stress e migliorando l'umore; favorisce la concentrazione e la memoria, e può rafforzare il sistema immunitario. Socialmente, crea un senso di appartenenza, combatte l'isolamento, sia in riferimento ai giovani che agli anziani, e sviluppa l'autostima. Sul piano fisico, migliora la postura e la respirazione, e ha effetti benefici su pressione arteriosa e sulle funzioni cardiache.

Spesso sentiamo dire...

“NON HO TEMPO.” Ognuno decide come e quanto tempo dedicare al proprio benessere e alle relazioni interpersonali. Ritagliarsi un'ora a settimana per partecipare ad un laboratorio di canto corale significa migliorare la qualità della propria vita.

“NON CONOSCO NESSUNO.” Meglio. Il coro è prima di tutto un'opportunità sociale dove si instaurano rapporti interpersonali e di condivisione. E' una grande opportunità per lo scambio generazionale e per vivere nuove esperienze e nuove amicizie.

“NON POSSO, DEVO STUDIARE.” Il tempo da dedicare allo studio deve essere commisurato al tempo dedicato a diverse altre attività che aiutano e stimolano l'apprendimento e la memorizzazione. Il canto corale è un valido strumento per migliorare l'autostima, la coordinazione, le capacità linguistiche e la gestione dello stress grazie al rilascio di endorfine. Inoltre, aiuta a migliorare la concentrazione, la memoria e le capacità di ascolto, promuovendo così l'equilibrio e il successo nello studio.

“NON MI PIACE.” Spesso si pensa al coro come un'attività noiosa soprattutto agli occhi dei giovani. Il coro può essere un modo per conoscere le proprie tradizioni ma anche scoprire la bellezza della musica in tutte le sue sfumature comprese quelle più alla moda o di tendenza. Un modo per divertirsi insieme e far divertire chi ascolta. Vale la pena provare!

Il canto corale è un ottimo alleato per il nostro benessere, a tutte le età.

  • Riduce lo stress e migliora l'umore
  • Migliora le funzioni cognitive
  • Aumenta la concentrazione e la memoria
  • Contrasta la depressione e l'ansia
  • Regola la respirazione e il sistema cardiovascolare con effetti positivi sulla pressione arteriosa e sulla salute del cuore
  • Stimola il sistema immunitario
  • Migliora la postura
  • Combatte l'isolamento e crea legami
  • Promuove la collaborazione e l'armonia
  • Supera le barriere culturali

PROGETTO IL CORO ANIMATO NEXT - REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE LAZIO.